La progettazione hardware viene eseguita tramite un ciclo di sviluppo formalizzato che comprende le seguenti attività principali:
- Definizione dei requisiti hardware a partire dai requisiti di sistema, con allocazione delle funzionalità da implementare in hardware
- Progetto architettura hardware, comprensiva di schema a blocchi e scelta componenti elettronici
- Progetto di dettaglio delle singole sezioni circuitali relative topologie, comprensive del dimensionamento componenti ed, ove necessario, di simulazioni e/o sperimentazioni
- Verifica di unità su prototipo delle singole sezioni circuitali, in tutte le condizioni operative, comprese quelle di guasto
- Verifiche di integrazione hardware – software e di sistema
- Tracciabilità dei requisiti in tutto il ciclo di sviluppo
- Gestione della configurazione e versioning di tutti gli item progettuali

Tecnologie ed architetture

Microcontrollori
L’approccio preferito nella maggioranza delle applicazioni prevede l’utilizzo di uno o più microcontrollori come elemento architetturale principale.
Questa scelta rende le nostre soluzioni hardware estremamente flessibili, aggiornabili e scalabili. La nostra pluridecennale competenza ci permette di gestire tutti i microcontollori presenti sul mercato, da piccoli 8 bit 8 pin, fino a potenti Cortex-A.
In particolare i nostri principali sviluppi sono basati su:
Microcontrollori Cortex-M
- NXP Kinetis Cortex-M
- Microchip SAM
- ST STM32
- TI SimpleLink
Application Processors Cortex-A
- NXP i.MX Application Processors based on ARM® Cores
Microcontrollori 8 e 16 bit
- Microchip PIC1X MCU
- Microchip PIC2X MCU
- Microchip dsPIC3X DSC
- Microchip AVR

Comunicazione dati
MediCon Ingegneria offre soluzioni di comprovata affidabilità e prestazioni, atte ad integrare capacità di comunicazione dati in dispositivi elettronici e schede elettroniche
embedded.
In particolare, in ambito wireless, abbiamo grande competenze nelle tecnologie low-power, sempre più strategiche nella maggior parte delle applicazioni mobili.
Progettiamo inoltre antenne ottimizzare per ogni singola applicazione.
Connettività Wireless
- 2.4 GHz IEEE 802.15.4
- Bluetooth Low Energy (BLE)
- Sub-1 GHz
- LoRa
- NB-IoT / LTE-M
- Wi-Fi
Connettività Wired (Cablata)
- CAN
- RS232/485
- Ethernet
- USB
Security
- Hardware asymmetric sign, verify, key agreement
- Hardware symmetric algorithms
- Hardware Turnkey PRF/HKDF calculation for TLS 1.2 & 1.3
- Hardware high-quality Random Number Generator (RNG)
- Secure, hardware-based, key storage for keys, certificates or data
- Hardware high-endurance monotonic counters

Sensori e attuatori
A corredo del core digitale delle nostre architetture, una solida competenza nel design analogico ci permette di sviluppare
hardware ottimizzato per soddisfare i requisiti di interfaccia di sistema.
I punti di forza del nostro approccio includono:
- tecnology scouting dei trasduttori
- design di stadi di amplificazione analogici low-noise per gli input
- scelta e configurazione degli ADC
- design di stati di amplificazione lineari e switching per gli output di potenza
Attrezzature
Il nostro laboratorio comprende le seguenti attrezzature principali
Oscilloscopi
TEKTRONIX DRT TDS2014
TEKTRONIX THS720A
TEKTRONIX DPO3034
PicoScope 2205
PicoScope 5444B
Generatori di funzioni
Multimetri
Trasduttori
FLUKE Temperature probe 80T
Delta Ohm Temperature Pressure transducer HD2304.0
Delta Ohm Pressure probe TP704-2BAI
Delta Ohm sicram module PP471
LTL Electronic centesimal gauge
Testo Termoigrometer 608-H1
Chauvin Arnoux Current Probe E3N
Emulatori
IAR Systems I-jet
Microchip ICD3
Microchip ICD4
Microcip REAL ICE
Segger J-Link
Freescale CodeWarrior USBTAP
Renesas E8a
Analizzatori di protocollo
TRIDONIC PC interface for DALI systems 24138923
Kvaser CAN analyzer CG150
Picoscope 2205
PicoScope 5444B
Alimentatori da banco
RND Power supply 320-KD3005D
LYTRON Power supply NG-2500
Strumenti per misura delle correnti di dispersione, resistenza di isolamento e continuità conduttore di terra
BENDER Tester Unimet 810ST
Trasformatori variabili
Carroll & Meynell Variac CMV 3E-1
Stazioni saldanti
JBC CD2BB
JBC CD2E